Il settore dell’edilizia è ritenuto tra i più impattanti sul nostro pianeta. Un rapporto realizzato dalla Global Alliance for Building and Construction presentato alla Cop25 di Madrid, per esempio, ha quantificato l’impatto ambientale del settore edilizio, affermando che costruzioni, materiali e edifici sono responsabili di circa il 39% delle emissioni di anidride carbonica disperse nell’ambiente.
Per raggiungere l’obiettivo di edifici a zero emissioni di carbonio per le nuove costruzioni entro il 2030 e per gli edifici esistenti entro il 2050, sono necessarie politiche incisive per migliorare l’efficienza energetica e affrontare le emissioni di carbonio derivanti dai materiali da costruzione e dall’edilizia.
L’EPS può dare un contributo concreto in ambito energetico e di sostenibilità:
è riciclabile e già integrato in filiere di economia circolare