L’isolante maggiormente impiegato nei “sistemi a cappotto” è il Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) che, costituito dal 98% d’aria, facilità il raggiungimento delle necessarie prestazioni energetiche dell’involucro.
Se si desidera migliorare lo sfasamento termico estivo si può impiegare il sistema spideREX K8 che permette l’applicazione di almeno 25 mm di intonaco a protezione della lastra isolante trasformando, di fatto, un cappotto in un “muro a cassetta”. Oltre al miglioramento dello sfasamento termico, l’intonaco conferirà protezione dalla grandine e dalla propagazione del fuoco in facciata (B-s1; d0).