Entra nel mondo
spideREX K8
Un patrimonio da salvare: lettera di sollecito alle istituzioni
Milano 16 Luglio 2025 – AIPE, Associazione Italiana Polistirene Espanso, assieme ad altri 29 enti facenti parte del tavolo inter-associativo “Un patrimonio da salvare” ha inviato […]Riqualificare il patrimonio pubblico
L’Ufficio Tecnico dell’Istituto Autonomo Case Popolari della Provincia di Pordenone ha deciso di riqualificare energeticamente un numero significativo di edifici senza procedere alla rimozione dell’isolamento a […]Rivestimento ceramico/lapideo
La configurazione spideREX K8 – strong permette l’applicazione del rivestimento ceramico direttamente sull’intonaco (resistenza meccanica superficiale allo strappo >1N/mm2), con la tecnica della doppia spalmatura di […]Allineati e vincenti
Applicare i sistemi di fissaggio a taglio termico con l’avvitatore e non con il martello e posizionarli nelle sedi opportune ricavate nella rete tridimensionale plastica, permette […]La sostenibilità dell’EPS raccontata nel nuovo video di COREPLA. Una storia infinita – Il riciclo dell’EPS
Il riciclo dell’EPS – Polistirene Espanso Sinterizzato – comunemente noto come polistirolo, non è solo una possibilità, ma una realtà concreta sul territorio nazionale. A parlare […]Non tutti i cappotti sono uguali
L’isolante maggiormente impiegato nei “sistemi a cappotto” è il Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS) che, costituito dal 98% d’aria, facilità il raggiungimento delle necessarie prestazioni energetiche dell’involucro. […]La libertà di scegliere il rivestimento preferito
La convalida da parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) dei test relativi al comportamento del sistema spideREX K8 all’azione del vento rappresenta un grande successo. […]Traspirabilità delle pareti perimetrali esterne – I falsi miti e la realtà dei numeri
Tra i temi affrontati nel dibattito tecnico in ambito edilizio vi è il ruolo delle pareti perimetrali nel controllare l’umidità degli ambienti. La presenza di acqua […]La decarbonizzazione in edilizia
Il settore dell’edilizia è ritenuto tra i più impattanti sul nostro pianeta. Un rapporto realizzato dalla Global Alliance for Building and Construction presentato alla Cop25 di […]L’isolante per ogni occasione
Le nuove abitazioni sono molto diverse da quelle del ‘900. Siamo passati dalle coperture a falda ai tetti piani. Per entrambe le tipologie ci sono specifici […]La direttiva europea “Case Green”
La direttiva “Case Green” dell’Unione Europea mira a migliorare l’efficienza energetica degli edifici per ridurre le emissioni e i consumi. In sintesi, prevede che gli edifici residenziali riducano […]Il polistirolo rappresenta meno dell’1% dei rifiuti plastici in mare
L’EPS (polistirolo espanso sinterizzato) è tra i materiali plastici meno presenti nei mari, eppure tra i più demonizzati. È tempo di guardare ai dati e non […]Il settore delle costruzioni dovrà essere sempre più sostenibile e rispettoso dell’ambiente
Il tema della sostenibilità non è certo una novità, ma oggi rappresenta un obiettivo primario trasversale ai diversi settori produttivi. Un’edilizia più green è possibile e […]Prestazione energetica degli edifci in fase estiva: comfort termico e caratteristiche dei componenti
Comfort abitativo e prestazione energetica non si misurano solo d’inverno. L’ isolamento degli edifici è fondamentale anche durante la stagione estiva per garantire il benessere indoor […]Un nuovo modo di costruire
Il sistema ICF sismaREX, costituito da pannelli in Polistirene Espanso Sinterizzato (EPS 150) collegati tra loro mediante distanziatori in materiale plastico riciclato, permette contestualmente di riqualificare […]È nato Sismarex
Un nuovo prodotto, frutto della ricerca Rexpol, si aggiunge all’ampia gamma di soluzioni per l’edilizia.È nato Sismarex il sistema brevettato per il miglioramento/adeguamento sismico e l’efficientamento […]Il nuovo video spideREX K8
È online sul nostro canale YouTube spideREX K8 il nuovo video animato che racconta, con un tono allegro e scanzonato, i vantaggi di chi sceglie spideREX […]SpideREX K8, il cappotto che fa… ponte
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.Una nuova realizzazione spideREX K8
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.Finalmente non sentirai più nulla
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.